top of page
image2.jpg

Una comunità per la comunità

Tante nuove Comunità Energetiche Rinnovabili stanno nascendo in Italia: scopri cosa sono e perchè conviene farne parte. 

pexels-pixabay-280221-scaled-e1726838570357.jpg

Cos'è una Comunità Energetica Rinnovabile

Una Comunità Energetica Rinnovabile (CER) è un gruppo di persone, aziende o enti (come famiglie, imprese, parrocchie o comuni) che si uniscono per produrre, condividere e consumare energia rinnovabile a livello locale. E’ una forma partecipativa regolamentata a tutti gli effetti, che ha l'obiettivo principale di fornire benefici economici, sociali e ambientali al territorio in cui opera.

Ad oggi, in base ai dati del GSE (Gestore dei Servizi Energetici del Ministero dell'Economia), sono oltre 150 i progetti di energia condivisa realizzate nel nostro Paese, tra comunità energetiche rinnovabile e configurazioni di autoconsumo collettivo, ed il numero è in forte crescita.

Come funziona

panel_icon.png

Marko Z.

e’ proprietario di un impianto rinnovabile, ha il suo contatore connesso all’impianto e quindi produce (e consuma) energia.
Il suo impianto produce più energia di quanto riesce a consumare.
L’energia consumata dall’impianto rinnovabile genera un risparmio in bolletta, mentre quella in eccesso è immessa in rete e genera un ricavo in base al prezzo di mercato.

cabina_arrows_icon.png

Beneficio condiviso

L'energia immessa in rete da Marko, oltre a generargli un ricavo immediato e un risparmio in bolletta, fa generare un incentivo anche a Giada in base ai suoi consumi.

house_icon.png

Giada B.

e’ una semplice consumatrice. Vive in una casa senza impianto rinnovabile, ma fa parte della stessa CER di Marko Zobic e quindi può consumare l’energia in eccesso di Marko. Questo creera’ un incentivo economico, che va alla Comunità Energetica e che lo ripartirà tra i suoi membri, compresa Giada. Quindi mentre l’impianto di Marko produce, Giada consuma.

Il progetto è quello di promuovere una comunità energetica rinnovabile che parta da San Dorligo come capofila e che si estenda in seguito a tutta l’area giuliana e del Carso, coinvolgendo molti più comuni, e di conseguenza più famiglie e più imprese. Una comunità, quindi, fatta di tante piccole comunità, tanti quanti sono i Comuni del territorio giuliano.

Comunità fatta da tante piccole comunità

Contributi economici

Chi fa parte di una CER come quella di San Dorligo può accedere agli incentivi previsti dalla normativa italiana per l’energia immessa in rete dagli impianti a fonti rinnovabili. I contributi economici per ciascuna famiglia o impresa possono arrivare a somme importanti e sono calcolati in base all’energia prodotta e condivisa nella CER.

La CER di San Dorligo si costituisce come soggetto giuridico autonomo ed e’ regolata a tutti gli effetti da un proprio statuto e da un suo regolamento. Si basa sulla partecipazione aperta e volontaria dei suoi membri, che possono decidere di recedere e uscire in qualsiasi momento.

Soggetto giuridico autonomo

Partecipa ora.

La Comunità Energetica Rinnovabile è una grande opportunità per San Dorligo.

Un progetto di ecologia sostenibile, con un effetto diretto sulle tasche di imprese e famiglie.

Per realizzarlo serve la partecipazione di tutti.

bottom of page